Ufficio di riferimento: ufficio servizi sociali 

Info e Contatti

Dal 1999 è attivo sul nostro territorio il Progetto giovani gestito dalla Cooperativa Sociale Aeper di Bergamo convenzionata con il comune. Dal mese di dicembre 2003 il progetto si concretizza nell’apertura dello spazio di aggregazione “Isengard” presso i locali della biblioteca comunale per due pomeriggi alla settimana (martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00) e nella collaborazione degli operatori con le realtà territoriali.

Le finalità del servizio sono suddivise in base alle fasce d’età dei ragazzi:

preadolescenti (4°,5° elementare e medie):

promozione di un maggior protagonismo personale che vada anche a valorizzare il tempo libero;
consolidamento delle relazioni esistenti e promozione di quelle potenziali al fine di creare maggiore coesione di gruppo;
consolidamento delle figure degli educatori come presenze adulte significative e di riferimento per i ragazzi.
adolescenti e giovani:

monitoraggio dell’aggregazione informale;
rilevazione di bisogni specifici;
attivazione dei ragazzi in iniziative territoriali e non.
Gli operatori impegnati sono l’assistente sociale, un coordinatore e due educatori professionali dipendenti della Cooperativa Sociale “Aeper” di Bergamo ed il volontario in servizio civile.