Domanda presentata da parte del cittadino attraverso la compilazione dell’apposito modulo, allegando i documenti che attestino le effettive difficoltà economiche.
L’assistente sociale effettuerà l’indagine socio-economica, attraverso la strumentazione specifica professionale (primo colloquio, colloqui di approfondimento, visita domiciliare), per verificare le reali difficoltà economiche del nucleo familiare del richiedente e le possibilità di intervento da parte del Comune. Al termine dell’indagine, l’assistente sociale elaborerà una relazione positiva e/o negativa rispetto all’erogazione del contributo, con l’indicazione dell’ammontare e della tipologia di contributo da erogare e/o servizio da finanziare (integrazione al reddito, erogazione pasti, sostegno all’affitto, sostegno per visite e cure mediche etc…), che sottoporrà alla Giunta Comunale. Quest’ultima approverà o meno la proposta progettuale.
Non ci sono scadenze.
Residenza nel territorio comunale di Torre de' Roveri – effettiva e constata difficoltà economica a soddisfare i bisogni primari.
Modulo per la richiesta di contributo economico, attestazione ISEE e tutta la documentazione necessaria ad accertare il reale bisogno.
DPR 616/77, L. 328/2000, Regolamento comunale relativo ai contributi economici.