E' attivo il portale per poter fare domanda di Dote Scuola - componente Merito.
Si ricorda che possono accedere al beneficio gli studenti delle scuole secondarie superiori di secondo grado o dei centri di formazione professionale che hanno concluso l’anno 2017/2018 e che hanno conseguito risultati eccellenti negli ultimi anni del secondo ciclo di istruzione e formazione.
Possono participare al bando:
1. Studenti meritevoli che hanno frequentato la classe terza e quarta delle scuole secondarie superiori di secondo grado e che hanno ottenuto una votazione finale media pari o superiore a 9.
2. Studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità nella scuola secondaria di secondo grado ottenendo la valutazione finale di 100 con lode.
3. Studenti meritevoli che hanno concluso il terzo o quarto anno del percorso di istruzione e formazione professionale con votazione pari a 100.
I fondi autonomi messi a disposizione sono pari ad €1.500.000,00.
La tipologia del beneficio e del relativo ammontare è riconosciuto
Il valore del buono di cui ai punti 2) e 3) è determinato come segue:
Le esperienze formative sono inserite in un catalogo regionale consultabile on line per la relativa scelta, che deve essere operata a partire dalle ore 12,00 di lunedì 22 ottobre 2018 e fino alla data utile individuata da ogni singolo operatore per la organizzazione della esperienza formativa. Tutte le tipologie di buono devono essere utilizzate entro la scadenza inderogabile del 31 luglio 2019, non sono cedibili, né commerciabili, né convertibili in denaro.
I destinatari delle misure di cui ai punti b) e c) che hanno già usufruito del beneficio negli anni precedenti, non sono ammessi a un nuovo beneficio.
La domanda di buono, a favore dello studente in possesso dei requisiti di cui sopra, può essere presentata:
La domanda è compilabile accedendo alla piattaforma "Bandi on line" dal seguente link www.bandi.servizirl.it, dove si trova anche una guida completa alla compilazione e l’indicazione relativa all’assistenza. La relativa procedura prevede le seguenti fasi:
Cosa fare per ottenere il codice SPID:
I tempi di rilascio dell’Identità SPID dipendono dai singoli Identity provider. Altre informazioni al link https://www.spid.gov.it/richiedi-spid. Il codice SPID non ha scadenza e può essere richiesto più volte
2. COMPILAZIONE DELLA DOMANDA:
Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 22 ottobre 2018 alle ore 12.00 del 22 novembre 2018.
La compilazione, l’inoltro e la gestione delle domande avvengono esclusivamente in via informatica sul portale dedicato. In caso di necessità è possibile ottenere supporto informatico e assistenza alla compilazione presso il proprio comune di residenza, (i residenti nel comune di Milano potranno rivolgersi agli sportelli di Spazio Regione – Via F. Filzi, 22 e Melchiorre Gioia, Palazzo della Regione) e la scuola paritaria dove lo studente è iscritto. Non sono ritenute valide le domande pervenute in formato cartaceo, La domanda è redatta sotto forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. La Regione effettua controlli sulla veridicità delle dichiarazioni fornite e, in caso di dichiarazioni mendaci, provvede alla revoca della dote e alla denuncia per falsa dichiarazione.
Ai richiedenti ammessi viene inviato SMS al numero di cellulare indicato nella domanda con le istruzioni per utilizzare il voucher.
Per tutte le informazioni è possibile contattare Regione Lombardia ai numeri: