Inizio modulo
Carta d'Identità Elettronica
Area / Servizio : Demografia e Statistica / Demografia e Statistica
Responsabile del procedimento: Gotz Viviana
Orari: Lunedì – martedì – giovedì – venerdì dalle 10,00 alle 12,30 Sabato dalle 10,00 alle 12,00 Lunedì pomeriggio 16,00 – 18,00
- E' necessario prendere appuntamento collegandosi al sito del comune di Torre de' Roveri > pagina home > link "prenota un appuntamento " > nel calendario in alto inserire ufficio ANAGRAFE e scegliere data e ora, seguirà mail di conferma;
- Oppure per telefono : 035.581026 int. 3
Note interne:
è il documento di riconoscimento dell'identità personale dei cittadini
Cos'è: per il riconoscimento delle persone ai fini di polizia, di stesura atti e per altri motivi in cui il riconoscimento deve essere effettuato.
Nei paesi dell'Unione Europea e in paesi con i quali è stato stipulato apposito accordo vale anche come documento per l'espatrio
Chi può richiederlo: tutti i cittadini presenti nell'anagrafe della popolazione residente, e anche i cittadini non residenti (per i quali andrà richiesto il nulla-osta al rilascio al comune di residenza).
Per i minorenni la richiesta deve essere effettuata dai genitori
A chi è destinato: tutti i cittadini
Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : 1 foto tessera recente su sfondo bianco , a capo scoperto (se non per motivi religiosi);
Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria)
un documento di riconoscimento;
in caso di rinnovo il documento scaduto;
in caso di deterioramento il documento deteriorato;
in caso di furto o smarrimento la denuncia effettuata agli organi di polizia
Tempi: 6 giorni lavorativi circa
Documentazione rilasciata: carta d'identità elettronica
Validità documentazione rilasciata:
per i maggiorenni :10 anni
da 3 a 18 anni : validità 5 anni
da 0 a 3 anni : validità 3 anni
Riferimenti legislativi (Normativa): D.L. 78/2015
Note: L’Ufficio Anagrafe, con l’entrata in vigore della C.I.E., è solo punto di ricezione della richiesta e non provvede alla stampa del documento; sarà cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato tramite il Ministero dell’Interno, spedire la C.I.E. all’indirizzo indicato dal cittadino ( o in alternativa al comune) , entro 6 gg. lavorativi. Si raccomanda pertanto ai cittadini di verificare per tempo la scadenza della propria carta, evidenziando che, il rinnovo è possibile nei 6 mesi antecedenti al suo termine di scadenza e che, le carte d’identità cartacee tradizionali già emesse, rimangono valide fino alla loro scadenza naturale. Non potrà pertanto essere addebitata alcuna responsabilità all’Amministrazione comunale, qualora i tempi di rilascio non siano compatibili con i motivi rappresentati dal cittadino.
€ 22,00 se rilascio, rinnovo o duplicato per furto;
€ 27,50 se duplicato per smarrimento o deterioramento
6 giorni lavorativi.