DENUNCIA DI MORTE
Chi può fare la denuncia: il coniuge, la persona convivente con il defunto, un loro delegato o, in mancanza, una persona informata del decesso;
Quando fare la denuncia: deve avvenire entro 24 ore del decesso;
Dove andare: all'ufficio di Stato Civile del Comune ove si è verificato il decesso;
E' necessario consegnare: il certificato di decesso rilasciato dal medico curante e il certificato del medico necroscopico rilasciato dalla A.S.L. competente per territorio.
Casi particolari. Morte in ospedale o in istituto, o in collegio o presso altre collettività: provvedono alla denuncia di morte ed alle certificazioni le Direzioni Amministrazione Sanitarie.
Per le affissioni di manifesti mortuari guardare l'apposita pagina su questo sito, in "Imprese - Affissioni in Spazi Pubblici".
TRASPORTO DI SALME FUORI DAL COMUNE:
Cosa mi serve: compilare la domanda di autorizzazione trasporto di salma o resti mortali con allegati l'estratto dell'atto di morte, rilasciato dall'Ufficiale di Stato Civile, il Nulla Osta del Coordinatore Sanitario ASL e Copia autorizzazione di seppellimento.
Quanto costa: rivolgersi allo sportello muniti dei documenti citati e di due marche da bollo da Euro 16,00.
Tempistiche Standard: 30 minuti.
PER LA CREMAZIONE:
Cosa mi serve: la dichiarazione di volontà alla cremazione è espressa in uno dei seguenti modi:
estratto di disposizione testamentaria rilasciata dal notaio;
tessera di iscrizione alla SO.CREM.;
dichiarazione sostitutiva di notorietà con cui la maggioranza dei parenti , coniuge o il parente più prossimo del defunto manifesta le volontà del defunto stesso ad essere cremato;
dichiarazione in carta libera redatta dal medico curante o dal medico necroscopo, con firma autenticata dal coordinatore sanitario, dalla quale sia esclusa il sospetto di morte dovuta a reato;
Non misurabile, entro la data della cremazione.
ESUMAZIONI, ESTUMULAZIONI:
Cosa mi serve: compilare la domanda di autorizzazione trasporto di salma o resti mortali con allegati l'estratto dell'atto di morte, rilasciato dall'Ufficiale di Stato Civile, il Nulla Osta del Coordinatore Sanitario ASL e Copia autorizzazione di seppellimento.
Quanto costa: rivolgersi allo sportello muniti dei documenti citati e di due marche da bollo da Euro 16,00.
Tempistiche Standard: da ottobre a marzo