Modalità di richiesta

Il cittadino interessato deve presentare presso l'Ufficio Elettorale domanda di iscrizione (Scarica Modulo).

Modalità di erogazione

L'Ufficio entro il 30 aprile di ogni anno dispari, con pubblico manifesto, invita tutti coloro che sono in possesso dei requisiti ad iscriversi nell'albo. Valutazione ed iscrizione del richiedente nell'elenco dei Giudici Popolari da parte di apposita Commissione Comunale.

Scadenza

Le domande devono essere presentate entro il 31 Luglio di ogni anno dispari.

Tempi di risposta

Approvazione degli elenchi da parte della Corte d'Appello.

Requisiti del richiedente

Corte d'Assise:

Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
Titolo di studio di scuola media di primo grado.
Corte d'Assise d'Appello:

Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
Età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
Titolo di studio di scuola media di secondo grado.

Documentazione da presentare

Domanda di iscrizione, copia del titolo di studio (nel caso di non registrazione dello stesso), documento d'identità.

Normative

Legge 10/04/51 n° 287 e successive modifiche e integrazioni.