Presentarsi personalmente, muniti di un documento di riconoscimento legalmente valido, al funzionario Ufficio a ricevere la documentazione, oppure sottoscrivere la dichiarazione con allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Soltanto nei rari casi, sopra descritti, in cui l'autenticazione della sottoscrizione è ancora prescritta, presentarsi da un notaio, cancelliere, segretario comunale, dal dipendente addetto a ricevere la documentazione o altro dipendente incaricato dal Sindaco (sportelli anagrafici) per autocertificazione.
N.B.Le amministrazioni sono tenute ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai cittadini, qualora vengano riscontrate delle irregolarità, verrà informato l'interessato che dovrà regolarizzare o completare la dichiarazione resa. Oltre alle sanzioni previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/00, la dichiarazione falsa comporterà anche la decadenza dai benefici del provvedimento adottato.
Se non viene emessa in uso legale 0,26 euro, altrimenti 0,52 euro.
5 minuti.
Di seguito trovate l'elenco delle Dichiarazioni Sostitutive di Atti di Notorietà e i modelli ad essi connessi.