L’associazione sportiva Torre de’ Roveri calcio è una società molto giovane, infatti nasce il 18 luglio 2001. Una data che rappresenta un momento storico per la comunità che finalmente, per la prima volta, può offrire ai propri ragazzi l’opportunità di giocare in una squadra di calcio sul proprio territorio senza essere obbligati a spostarsi nei paesi limitrofi per poter praticare questa attività.
Da subito affiliata al CSI, l’associazione ha iniziato con l’attività giovanile di base affiancando una squadra dilettante. Poco dopo arrivano l’affiliazione FIGC e l’iscrizione al registro CONI e dalle poche persone coinvolte dei primi anni, arriva oggi a superare le duecento unità tra atleti, dirigenti e tecnici.
Negli anni passati sul polveroso campo di sabbia l’associazione è riuscita con un attenta programmazione a completare tutta la filiera delle squadre giovanili ottenendo, in qualche annata, anche discreti successi, quali la disputa di un paio di finali di coppa provinciale e la vittoria di un campionato oltre a prestigiosi piazzamenti.
Dopo la realizzazione dei una confortevole tribuna coperta per gli spettatori, nel 2018 l’amministrazione comunale amplia il terreno di gioco dotandolo di una moderna copertura sintetica: un “nuovo” campo pronto a garantire maggior confort ai propri atleti e a ospitare la prima squadra che proprio al termine della stagione precedente, sotto la neo-presidenza di Cristoforo Giorgi, aveva conquistato la storica promozione in seconda categoria, successo bissato nella stagione successiva con la promozione in prima categoria a conferma di un nuovo corso che ha portato l’ASD Torre de’ Roveri calcio a livelli impensabili fino a pochi anni prima.
Organigramma (aggiornato 09/2019)
Presidente: | Giorgi Cristoforo |
Presidente Onorario: | Mologni “Giupe” Giuseppe |
Vice-Presidente: | Savoldi Diego |
Consiglieri: | Lussana Giuseppe |
Lussana Manuel | |
Lussana Gabriele | |
Ghilardi Rinaldo | |
Suardi Glauco | |
Nembrini Pierdanilo | |
Segretario Generale: | Savoldi Diego |
Direttore Generale: | Lussana Giuseppe |
Direttore Sportivo: | Lussana Manuel |
Team Manager: | Lussana Gabriele |
Responsabile Area Tecnica: | Lussana Manuel |
Responsabile Attività di Base e Settore Giovanile: | Patelli Valentino |
Responsabile Comunicazione: | Lussana Gabriele |
Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione: | Savoldi Diego |
Relazioni esterne: | Mombelli Gianbattista |
L’associazione promuove l’attività calcistica per bambini, bambini e ragazzi a partire dai 5 anni (la proposta per le bambine arriva fino all’età di 11 anni, limite federale per la creazione di squadre miste).
L’associazione è presente nei campionati provinciali F.I.G.C. e C.S.I. con una squadra di categoria,
una squadra dilettanti, cinque squadre giovanili (pulcini, esordienti, giovanissimi, allievi e juniores) e la scuola calcio.
La continua formazione dei propri tesserati che si prendono cura degli atleti è mirata a offrire spazi formativi ed educativi adeguati alle varie fasi della crescita dei ragazzi che scelgono la nostra associazione. Il progetto formativo è mirato alla formazione di atleti e di uomini. Un progetto ambizioso non privo di difficoltà e ostacoli, ma che è condiviso da tutti gli staff, dalle giovanili alla prima squadra, dalla presidenza e da tutti i collaboratori.
A livello tecnico la fase pre-agonistica, la scuola calcio che abbraccia le categorie dai piccoli amici agli esordienti, è caratterizzata da un percorso che dal ludico motorio introduce le prime nozioni fondamentali del gioco del calcio aiutando i bambini nel loro passaggio da una visione egocentrica a un aspetto più collaborativo che caratterizza appunto i giochi di squadra.
Nella fase agonistica si affiancano all’addestramento tecnico i concetti tattici che permettono ai ragazzi di completare una formazione che li porti gradualmente al calcio degli adulti; rispetto, impegno, sacrificio, determinazione e passione sono gli ingredienti fondamentali necessari per una formazione completa e per un sano agonismo dove il calcio riesce a coniugare competizione e divertimento per offrire emozioni a chi lo gioca e a chi lo guarda.
Attualmente l’associazione gestisce, tramite convenzione stipulata con il Comune, l’impianto sportivo comunale di calcio.
Tutti gli allenamenti si svolgono presso il campo sportivo comunale “Flavio Parsani”.
Le partite delle categorie a 7 giocatori (pulcini) si svolgono presso il campo dell’oratorio San Giovanni Bosco.
Le partite delle categorie a 11 giocatori si svolgono presso il campo sportivo comunale “Flavio Parsani”.
Per sapere dove e quando si può far riferimento al calendario aggiornato con tutte le sttività che si svolgono nel nostro terrritorio:
Da lunedì a venerdì in orario preserale e serale gli allenamenti (da metà agosto a fine maggio)
Sabato e domenica, al pomeriggio, le partite (da settembre a metà maggio circa)